Pompei Scavi

ottobre, 2023

07ott10:30 am3:45 pmPompei Scavi

Dettagli evento

A seguito delle adesioni, ritorna "Vita a Pompei",  particolare appuntamento, a cura di Megaride Art, con cui si concilierà storia, arte, bellezza,  vita quotidiana.

Percorrendo la città ed entrando in terme e giardini, si visiteranno le domus di recente riapertura, come la Villa di Diomede, la Casa dei Dioscuri, dei Vetti, non tralasciando la straordinaria Villa dei Misteri, vivendo il quotidiano di  una città che si è fermata in un attimo attraverso atroci sofferenze, ma che ci ha lasciato una civiltà eterna ... "cristallizzata" nel tempo. 

NB. Al fine di rendere una visita completa del sito, gli appuntamenti su Pompei sono due. Il presente parte da Porta Marina Superiore, mentre quello successivo del 15 ottobre parte da Porta Anfiteatro.

Informazioni tecniche Accoglienza: ore 10.30, presso Ingresso Scavi  Porta Marina Superiore Inizio attività culturale: ore 10.45 Termine attività culturale: ore 15.30-16.00 circa.

Prevista una pausa per uno spuntino di circa 30 minuti circa che si consiglia

di portare dall'esterno al parco in modo da evitare file al punto di ristoro presente nel parco archeologico.

I costi che si riportano sono distinti in

costi a Megaride Art e costi per biglietto di ingresso a Pompei Scavi

Costi a Megaride Art

Costo intero: € 16

Costo ridotto: € 14 per possessori della Fidelity Card Megaride Art

Costo per ragazzi, anni 15-18, accompagnati da un adulto: € 2 per noleggio radio

Al fine di salvaguardare l’ambiente, si ricorda di portare gli auricolari già consegnati nelle precedenti visite. Chi è in possesso di auricolari con attacco classico (no iPhone), può portarli in quanto compatibili con le radio trasmittenti utilizzate. A chi non è dotato di detti auricolari, saranno forniti in sede di attività culturale con la preghiera di conservarli per i prossimi utilizzi. Al primo utilizzo, gli auricolari forniti dalla presente organizzazione sono gratuiti, gli auricolari consegnati successivamente hanno il costo di € 0.50. In caso di mancato funzionamento e al quinto utilizzo, gli auricolari saranno forniti in modalità gratuita.

Per usufruire dello sconto del 20% sulle attività culturali, si può acquistare lFidelity Card Megaride Art, abbonamento annuale con cui è possibile ricevere il 20% di sconto sulle attività; 

la Fidelity Card Megaride Art ha validità di  tredici mesi dalla data di acquisto e un costo di € 12.

I costi a Megaride Art comprendono: 

visita guidata, utilizzo radio sanificate e organizzazione tecnica con servizio di prenotazione.

A detti costi, si aggiungono costi biglietto ingresso Parco Archeologico Scavi. 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 di Sabato 16 settembre

 con acconto per il costo del biglietto di prenotazione di ingresso agli Scavi

che si suddivide in diverse tipologie:

Biglietto Gratuito: Insegnanti; minori di 18 anni; aventi diritto secondo la legge 104 con relativo accompagnatore.

Biglietto ingresso intero: € 19 (costo aumentato di 1 € per via del Decreto Legge n.61 del 1 giugno 2023, secondo il quale, dal 15 giugno al 15 settembre, tale maggiorazione per i biglietti di ingresso negli istituti e luoghi della cultura è finalizzata a finanziare interventi di tutela e ricostruzione del patrimonio culturale danneggiato dalle alluvioni verificatesi a maggio in Emilia Romagna, Toscana e Marche). Biglietto Ridotto: € 4,50 per ragazzi tra 18 e 25 anni

Si prega di portare apposita certificazione per usufruire delle agevolazioni e di indicare le apposite agevolazioni al momento della prenotazione. In maniera particolare, per gli insegnanti, è richiesto il certificato rilasciato dal dirigente di istituto, non è considerato valido tesserino. Coloro che usufruiscono di gratuità e/o riduzioni devono recarsi personalmente in biglietteria con la suddetta certificazione. 

Possibilità di pagare con applicazione Satispay.

Per prenotare

Ora

(Sabato) 10:30 am - 3:45 pm

Località

Pompei Scavi Porta Marina Superiore

Piazza Immacolata, 80045 Pompei

X