aprile, 2021
24apr4:45 pm6:30 pmIl Liberty e Napoli in serataCome è mutata la città

Dettagli evento
La presente iniziativa culturale sarà effettuata previo passaggio della Regione Campania da zona Rossa ad Arancione. In caso
Dettagli evento
La presente iniziativa culturale sarà effettuata
previo passaggio della Regione Campania da zona Rossa ad Arancione.
In caso contrario, sarà annullata.
Numero partecipanti: 4/6
Nell'ambito del percorso "Come è mutata la città", il percorso storico-artistico proposto mira ad analizzare lo sviluppo di una parte della produzione dello stile Liberty a Napoli esaminando, in particolare, la zona compresa tra Piazza Amedeo e Via Filangieri.
Il percorso metterà in evidenza gli sviluppi storico-artistici ed urbanistici e la presenza di personaggi illustri, quali Torquato Tasso, Salvatore Di Giacomo, i fratelli De Filippo, Saverio Mercadante.
Sarà un percorso che, dal punto di visita artistico, evidenzierà la ricchezza decorativa dello stile liberty e che culminerà nella splendida scala di Palazzo Mannajuolo.
Misure di prevenzione per attività culturali
Come da Linee guida, da parte del Governo e come da Ordinanza Regionale, da parte della Regione Campania, i partecipanti sono tenuti ad osservare i seguenti punti:- Uso mascherina: obbligatorio
- Utilizzo di gel disinfettante da utilizzare durante la visita.
- Assenza di temperatura corporea ai 37,5° C;
- Rispetto delle regole di distanziamento.
- Divieto di assembramento.
Ai partecipanti, al fine di creare un clima sereno all'interno del gruppo,
sarà misurata la temperatura corporea.
Da parte di Megaride Art, è garantito:- gruppo composto da 4/6 partecipanti;
- utilizzo, quando necessarie, di radio sanificate;
- uso mascherina e gel disinfettante;
- assenza di temperatura corporea ai 37,5° C;
- rispetto della privacy dei dati forniti, nella fase di prenotazione, di tutti i partecipanti.
Le Linee guida del Governo, relativo alle voci “Circoli culturali” e “Guida” e l'Ordinanza della Regione Campania, relativa alle voci "Protocolli di sicurezza" e "Guida", sono consultabili negli appositi documenti pubblicati sulla pagina Calendario Eventi
Informazioni tecniche Accoglienza: ore 16.45 presso Via dei Mille, Gradini Francesco D'Andrea Inizio attività culturale: ore 17.00 Termine attività culturale: ore 18.30-18.45 circa.
Costi a Megaride Art
Costo intero: € 12
Costo ridotto: € 10 per possessori della Fidelity Card Megaride Art
Gratuito: possessori di Voucher in corso di validità
La Fidelity Card Megaride Art è un abbonamento annuale con cui è possibile
ricevere il 20% di sconto sulle attività; la carta è valida dalla data di acquisto ed ha un costo di € 10.
Per coloro che hanno stilato la Fidelity Card
prima del blocco delle attività culturali dovute all'emergenza Covid
la scadenza della Fidelity Card è stata prorogata di tre mesi,
ossia tutta la durata della sospensione delle attività.
I costi comprendono visita guidata e servizio radio sanificate.
In caso di maltempo, l'iniziativa sarà annullata
Ora
(Sabato) 4:45 pm - 6:30 pm
Località
Via dei Mille
via dei Mille, Gradini Francesco D'Andrea, Napoli