Gli Spagnoli a Napoli

giugno, 2023

10giu10:30 am12:45 pmGli Spagnoli a NapoliUltimo appuntamento

Dettagli evento

A seguito delle adesioni, ultimo appuntamento

con "Gli Spagnoli a Napoli" e Raffaello

Per la prima volta dopo 400 anni, torna a Napoli la "Madonna del pesce" eseguita da Raffaello. Il dipinto, destinato alla cappella della famiglia del Doce in San Domenico Maggiore a Napoli, divenne un punto di riferimento fondamentale per gli artisti attivi a Napoli durante il Cinquecento, fu trasferita a Madrid intorno alla metà del Seicento.

Il dipinto sarà possibile ammirarlo nell'ambito della mostra "Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale".

La mostra è dedicata a uno dei momenti più fecondi e meno conosciuti della civiltà artistica napoletana: il trentennio (1503-1532 circa), in cui prende forma il confronto tra artisti spagnoli e dell’Italia meridionale e le opere realizzate da Leonardo, Raffaello e Michelangelo. Le novità elaborate a Milano, Firenze, Roma furono immediatamente recepite e reinterpretate in modo originale.

Informazioni tecniche Accoglienza: ore 10.30, presso biglietteria Museo di Capodimonte. Inizio attività culturale: ore 10.45 Termine attività culturale: ore 12.45-13.00 circa.

I costi che si riportano sono distinti in: 

Costi a Megaride Art e Costi di Biglietto di ingresso

al Museo di Capodimonte 

Costi a Megaride Art

Gratuito: per possessori di Voucher Megaride Art

Costo intero: € 12

Costo ridotto: € 10 per possessori della Fidelity Card Megaride Art

Al fine di salvaguardare l’ambiente, si ricorda di portare gli auricolari già consegnati nelle precedenti visite. Chi è in possesso di auricolari con attacco classico (no iPhone), può portarli in quanto compatibili con le radio trasmittenti utilizzate.

A chi non è dotato di detti auricolari, saranno forniti in sede di attività culturale con la preghiera di conservarli per i prossimi utilizzi, al costo di € 0.50. 

Per usufruire dello sconto del 20% sulle attività culturali, si può acquistare lFidelity Card Megaride Art, abbonamento annuale con cui è possibile ricevere il 20% di sconto sulle attività; 

la Fidelity Card Megaride Art ha validità di  tredici mesi dalla data di acquisto e un costo di € 12.

A detti costi, si aggiungono costi biglietto ingresso Museo

Museo di Capodimonte

Biglietto Gratuito: Insegnanti; minori di 18 anni; aventi diritto secondo la legge 104 con relativo accompagnatore.

Biglietto ingresso intero: € 15 Biglietto Ridotto: € 2 per ragazzi tra 18 e 25 anni

Si prega di portare apposita certificazione per usufruire delle agevolazioni e di indicare le apposite agevolazioni al momento della prenotazione. 

Il personale scolastico, per le recenti disposizioni ministeriali, dev'essere munito di certificazione rilasciata dall'Istituto Scolastico per l'anno in corso, non è considerato valido tesserino. 

Possibilità di pagare con dispositivo di pagamento elettronico

oppure con applicazione Satispay.

Per prenotare

     

Ora

(Sabato) 10:30 am - 12:45 pm

Località

Museo di Capodimonte

Via Miano, 2

X